Calendario

PERCORSI SONORI NELLA RETE MUSEALE BIELLESE

dom 31 agosto OROPA SANTUARIO

Basilica Antica
Programma

NATURA
Domenica 31 agosto
BIELLA - Santuario di Oropa
Oasi WWF Giardino Botanico di Oropa
ore 18.30 visita guidata
ore 21.00 concerto - Basilica Antica

"LA MAGIA DELL’ARCO"

Alessio Bidoli violino
Luigi Moscatello pianoforte
Musiche di Tartini, Brahms, Paganini, Saint-Saens


PERCORSI SONORI NELLA RETE MUSEALE BIELLESE

dom 7 settembre SORDEVOLO - Museo della Passione e Archivio Lanifi

Chiesa di San Grato
Programma

TRADIZIONE
Domenica 7 settembre
SORDEVOLO – Museo della Passione e Archivio Lanifici Vercellone
visite guidate a partire dalle ore 14.30
ore 17.00 concerto Chiesa di San Grato

Nel bicentenario della nascita di Johann Strauss
"Il WALZER E L'OPERETTA"

Francesca Sicilia soprano
Nuovo Insieme Strumentale Italiano
Giuseppe Nova flauto
Piercarlo Sacco violino
Lorenzo Lombardo viola
Sergio Patria violoncello
Elena Ballario pianoforte
Musiche di Strauss, Lehar, Ranzato, Offenbach, Lombardo

 

 


PANORAMI SONORI

sab 13 settembre VIVERONE

Anfiteatro Pozzo
Programma

INNOVAZIONE
Sabato 13 settembre ore 17.00 - Viverone, Anfiteatro Pozzo

"LIMINAL MIND"
Liminal Mind è un programma per solo sassofono e sassofono ed elettronica che esplora lo stato semi-cosciente della mente dell'essere umano e il mutevole rapporto tra natura e tecnologia.

Caroline Leigh Halleck sassofono ed elettronica
Musiche di Jacob TV, Christopher Cerrone, Andy Scott
Nuovi Percorsi Sonori: Francesca Idini - Prima esecuzione assoluta in collaborazione con il Dipartimento di Composizione del Conservatorio di Torino

 


PANORAMI SONORI

mar 16 settembre ROPPOLO

Castello di Roppolo
Programma

INNOVAZIONE
16-20 settembre - Castello di Roppolo
MASTERCLASS DI DIREZIONE D’ORCHESTRA A CURA DEL M. YOICHI SUGIYAMA
Sabato 20 settembre, ore 17.00 - Roppolo, Chiesa di San Michele al Castello

CONCERTO CONCLUSIVO DELLA MASTERCLASS DI DIREZIONE D’ORCHESTRA

Orchestra d’Archi NISI ArteMusica
Direttori allievi della Masterclass di Direzione d’Orchestra
Violino solista vincitore della Call for Young Musicians
Musiche di Mendelssohn, Tchaikovsky
Nuovi Percorsi Sonori: Marilena Licata e Askan Saberi - Prime esecuzione assolute in collaborazione con il Dipartimento di Composizione del Conservatorio di Torino


PANORAMI SONORI AL CASTELLO DI ROPPOLO

dom 28 settembre ROPPOLO

Castello di Roppolo
Programma

NATURA
Domenica 28 settembre ore 17.00 - Castello di Roppolo
SEASONS & SENSATIONS

Quartetto Chagall
Paolo Skabar e Matteo Ghione violini
Jacopo Toso viola
Cecilia Barucca Sebastiani violoncello
Igor Zobin fisarmonica
Musiche di Vivaldi, Piazzolla
 


PANORAMI SONORI

dom 5 ottobre ROPPOLO

Castello di Roppolo
Programma

TRADIZIONE
Domenica 5 ottobre ore 17.00 - Castello di Roppolo
LIRISMO E RADICI: DAL SENTIMENTO DI MAHLER ALLA TERRA DI DVORAK

Solisti dell’Orchestra NISI ArteMusica
Chiara Borghese e Davide Torrente violini
Lorenzo Lombardo viola
Camilla Patria violoncello
Junhee Kim pianoforte
Musiche di Mahler, Dvorak
Nuovi Percorsi Sonori: Marcello Licata - Prima esecuzione assoluta in collaborazione con il Dipartimento di Composizione del Conservatorio di Torino


CONCERTO PER LE SCUOLE

lun 13 ottobre CAVAGLIA'

Salone Polivalente

Eventi passati
Suoni in Movimento