Primavera Musicale è il preludio della rassegna Suoni in Movimento: tre  appuntamenti dal 16 al 18 maggio nella suggestiva Chiesa di San Nicola a Salussola, nuova sede culturale del territorio basso biellese.

Qui la musica da camera incontra la narrazione, la letteratura e la formazione, con concerti ideati per famiglie e bambini. Tra i temi portanti: l’Inclusione, la valorizzazione delle figure femminili in ambito muasicale e il dialogo tra generazioni, in un clima raccolto e partecipativo che celebra la bellezza del risveglio culturale, proprio come una primavera che fiorisce tra le note.


SCARICA LA LOCANDINA


CALENDARIO

INCLUSIONE
DONNE IN MUSICA
Venerdì 16 maggio – ore 21.00
STORIA DI NANNERL MOZART - UN CLAVICEMBALO TUTTO PER SÉ
Angela Lazzaroni e Chiara Nicora, clavicembalo a 4 mani
Susanna Miotto, voce recitante
Lea Regina Albrizio, soprano
Testi di Susanna Miotto
Musiche di Nannerl Mozart


INCLUSIONE
DONNE IN MUSICA
Sabato 17 maggio – ore 21.00
PERCHÉ BEETHOVEN LANCIÒ LO STUFATO E PERCHÉ CIAJKOVSKIJ SI NASCOSE SOTTO IL DIVANO...
e altre divertenti storie di vita dei grandi compositori
Family Concert in collaborazione con la Biblioteca Civica di Salussola
Francesca Sicilia, soprano e voce recitante
Elena Ballario, pianoforte
Con la partecipazione di Emma Barana
Testi di Steven Isserlis
Musiche di Mozart, Beethoven, Schumann, Ciajkovskij


INCLUSIONE
DONNE IN MUSICA
Domenica 18 maggio – ore 17.00
VOCI D'EUROPA
Aldo Campagnari, violino
Francesco Dillon, violoncello
Aki Kuroda, pianoforte
Musiche di Gabriel Fauré e BedÅ™ich Smetana
Nuovi Percorsi Sonori: Veronica Bria - Prima esecuzione assoluta in collaborazione con il Dipartimento di Composizione del Conservatorio di Torino

 

INFO

Chiesa di San Nicola da Tolentino - Salussola (BI), Piazza Cesare Nani

Biglietteria:

  • €5,00 Biglietto intero
  • €3,00 Convenzioni con Città Studi, familiari ospiti Anffas, familiari Associazione PGS White di Salussola
  • Ingresso gratuito: minori di 12 anni e ospiti Anffas

Posti limitati - Prenotazione consigliata
segreteria@nuovoisi.it - 370 303 1220

documenti scaricabili