Suoni in Movimento è un festival musicale itinerante che dal 2012 anima il territorio biellese con concerti in luoghi suggestivi e ricchi di storia, integrando musica, natura e patrimonio culturale.
Promossa dall’Associazione NISI ArteMusica, l'iniziativa presenta un ricco calendario di eventi che unisce grandi artisti, giovani talenti, nuove creazioni e repertori storici, con progetti speciali, masterclass, prime assolute e momenti di incontro con il pubblico. Un’esperienza culturale diffusa, immersiva e partecipativa che valorizza il territorio e crea connessioni tra le arti e le persone.
L’edizione 2025 si fonda su cinque parole chiave che guidano l’intero impianto progettuale, riflettendosi nella scelta artistica, nelle modalità organizzative e nelle finalità culturali e sociali del calendario:
TRADIZIONE
INNOVAZIONE
INCLUSIONE
CONNESSIONE
NATURA
Il viaggio musicale si articola in tre rassegne principali:
16-17-18 maggio
PRIMAVERA MUSICALE
Concerti cameristici e Family Concert nella suggestiva
Chiesa di San Nicola da Tolentino a Salussola
vai alla programmazione
scarica la locandina
dal 25 maggio al 7 settembre
PERCORSI SONORI NELLA RETE MUSEALE BIELLESE
Intreccia musica e patrimonio culturale nei siti della Rete Museale Biellese,
tra ville storiche, santuari e siti UNESCO
vai alla programmazione
dal 13 settembre al 13 ottobre
PANORAMI SONORI
Dedicata ai giovani under 35, con masterclass, prime assolute, concerti cameristici
e sperimentazioni, ospitate presso il Castello di Roppolo e l’Anfiteatro Pozzo di Viverone
vai alla programmazione